Guida / Comprensione dello spazio in Fotografia
2° LEZIONE: Introduzione alla sensibilità del sensore: ISO / Il bilanciamento del bianco e la temperatura
colore / Gli obiettivi fotografici: ottica grandangolare, normale e teleobiettivo, fish eye e macro /
Comprensione della sensibilità alla luce e visione di foto d’autore / Esercitazione pratica in aula con
macchina fotografica
3° LEZIONE: Introduzione ai sensori digitali ed ai il loro formati / Guida alla scelta degli obiettivi / Il
Diaframma e la profondità di campo / / Introduzione al flash integrato. Visione delle foto scattate nella lezione
precedente
4° LEZIONE: Il Tempo di scatto e l’Otturatore / L’istante decisivo in Fotografia / Guida alla corretta scelta del
tempo di scatto in riferimento al mosso fotografico / L’esposizione fotografica: esposimetro e grigio medio /
La corretta esposzione in Fotografia tra ISO, Diaframmi e Tempi di Scatto
5° LEZIONE: Uscita in esterno con docente / Esercizi di gruppo sui principali temi del corso /
Approfondimenti pratici sul campo.
6° LEZIONE: Visione delle foto scattate nell’uscita fotografica, riassunto e discussione su dubbi e perplessità